mercoledì 2 dicembre 2009

HAPPYFARM - ZONA PIP TROIA


Buonasera a tutti gli amici del Blog e di Facebook,
il progetto HAPPYFARM a Troia è ormai una bella realtà portata avanti dall'attuale Amministrazione Comunale e dal Vice Sindaco Cuttano.

Il progetto prevede uno stradario che agevola l'individuazione di ogni singola azienda che è insediata all'interno dell'area P.I.P. Vie, strade denominate, cartellonistica, gigantografia e un portale web!!.

PER DIRLA ALLA TOTO'.."ma mi faccia il piacere!!"

Giorni fa, è stato consegnato un volantino, bello e colorato con tanto di stemma del Comune di Troia.

Il volantino neanche a parlarne è stato consegnato da due ragazzi, uno il figlio dell'Assessore De Lorenzis, l'altro un amico che collabora con la famosa "Domus Aurea De Lorenzis" a che titolo, ci piacerebbe saperlo.

Il nostro amato Vice Sindaco, ci parla di un progetto "fortemente voluto", ricordiamo che nell' ultima campagna elettorale quando non si pensava di essere rivotati, l'attuale Amministrazione diceva
"NON CI CONO PROBLEMI, NOI ABBIAMO FATTO TUTTO!!".

Non ci pare affatto, HAPPYFARM poteva essere portata a compimento nei primi 5 anni di Amministrazione, tra l'altro l'Assessore alle Attività Produttive è lo stesso di 5 anni fa, Matteo Cuttano.

I cartelli e le gigantografie, vi invitiamo a verificarle, non sono un granchè, considerate che i cartelli ci sono, le strade no, pozzanghere e marciapiedi che mancano la fanno da padrone.

Un' ultima considerazione.


Stampare 3000-4000 volantini pe tutta la città hanno il loro costo.

Se girate il volantino, ultima pagina,possiamo addirittura notare che l'Amministrazione ha ritenuto opportuno ringraziare chi ha collaborato al progetto.

Non dimentichiamo che l'amministrazione comnale ha ringraziato pagando una PROFUMATA  PARCELLA O ONORARIO che dir si voglia.
Quindi a nostra avviso, riportare quei nomisul volantino ha una doppia funzione, una è la forma di pubblicità indiretta per queste aziende, che sono state pagate per fare il lavoro e che non pagano per questa pubblicità GRATUITA.



ARCHITETTO DE SANTIS: è lo stesso architetto che ha progettato casa al Vice Sindaco Cuttano quando era ancora Assessore, ci chiediamo che esigenza ci fosse di pagare la prcella ad un architetto se il Comune di Troia dispone di un suo UFFICIO TECNICO CHE DICONO EFFICIENTE.

METALMEC DI MATTEO DI PAOLA :premettiamo, bravissimo ragazzo, ci segnalano essere il cugino diretto del Vice Sindaco Cuttano,

DITTA LAMBRESA: lavora con il Comune da anni.

CREATIVIA: è un'altra pubblicità, informatevi chi è, ci dicono Angelo di Francesco.

IL SITO WEB?? Questo è quanto viene presentato!!

Visitate il nostro portale...per vederci cosa??
www.happyfarmtroia.com

Under Construction

Amici del Blog, daccordo tutto, il progetto è utilissimo, è il sistema che non può essere gestito sempre nello stesso modo e dagli stessi personaggi.
Un messaggio per gli amici più giovani che leggendo un volantino simile, devono poter scindere le cose ed analizzare a 360 gradi.

fateci conoscere il vostro parere
troiaetroiani@alice.it

22 commenti:

  1. Si aggiunga che tutti i sopra elencati signori sono stati grandi supporter in campagna elettorale del vice-sindaco e sono stati subito ricompensati. Non parliamo del sito che è scandaloso, altro che Creativia! Mi piacerebbe sapere cosa è costato alla collettività troiana questo ringraziamento ai propri elettori da parte del Sig. Vice Sindaco!

    RispondiElimina
  2. Noto con piacere di non passare "inosservato".
    Happy-Farm, è un progetto nato ben 2 anni fa, quando ancora non si parlava di elezioni...certo è che vista l'entità del progetto occorreva trovare i "fondi"!! Dato che mi sembra di capire che chi ha scritto l'articolo ( e chi lo ha commentato) sia piuttosto a "digiuno" di informazioni, bhè gli ricordo che Happy-Farm è rientrato in un progetto molto più ampio,il cui importo supera notevolmente quello impegnato nel progetto in questione.Se poi si sia "sbloccato" in prossimità di "campagne" elettorali o meno...bhè a me non interessa più di tanto. Ma dato che a qualcuno interessa sapere i costi, quando vuole può venire presso la sede della Creativia in via Trieste, 1 a Troia e prenderne atto. L'architetto ha realizzato il disegno dell'impianto 6x3 (e delle paline) realizzato da un brillante artigiano locale( non come molti altri lavori pagati a ditte "forestiere") e posato in opera dalla ditta Lambresa, questo perchè il sottoscritto è abituato a lavorare in un certo modo, rispettando normative sulla sicurezza e altro...certo che per chi è abituato a vedere impianti fatiscenti, non a norma, con fili elettrici volanti,ecc... capisco bene la difficoltà a comprendere!!! provate a frvi far un preventivo del solo 6x3 fatto in quel modo però!! con uno scavo di 8x1,5 metri di base in cemento armato... e poi ne riparliamo.
    P.s. per i soliti "ignoti"...avessero il buon senso ( o il coraggio) di firmare ciò che dicono o commentano, e comunque per chiunque voglia portare i volantini che la mia agenzia produce, ora l'indirizzo è noto a tutti!!
    Cordialmente
    dott. Angelo Di Francesco
    Amministratore Creativia s.c.

    RispondiElimina
  3. Quindi, udite udite, il dott. Di Francesco, Amministratore di Creativia, afferma che d'incanto i fondi si sono sbloccati solo qualche giorno prima delle elezioni! Ma che caso fortuito! E per disegnare un pannello 6 x 3 addirittura c'è voluto un architetto che sempre per caso è il progettista di casa Vice-sindaco, e sempre per caso è stato realizzato dalla ditta del cugino del vice-sindaco e dall'impresa di fiducia dei tratturi del vice-sindaco. Ed il sito ed i volantini sono stati realizzati da tal Di Francesco che in campagna elettorale distribuiva a destra e manca i volantini con la faccia del vice Sindaco! Ma che serie di casi fortuiti! Quasi quasi una visitina di Fabio e Mingo di Striscia la Notizia questa caso di Happy Farm Troia credo lo meriti proprio!

    RispondiElimina
  4. IL BLOG TROIAETROIANI PENSIERI E PAROLE IN LIBERTA'3 dicembre 2009 alle ore 10:55

    Caro Dott. Di Francesco, il nostro blog è un log di sola informazione, esprimiamo il nostro parere in maniera libera e serena. Diamo la possibilità a tutti di poterdire la loro, anche a te a quanto pare, e su questo siamo daccordo spero.Apprezziamo e rispettiamo il tuo lavoro, come quello di tutti i lavoratori, apprezziamo il lavoro fatto nella zona Pip e la sua utilità. Se ti spogli dalla tua attuale posizione di chi ha realizzato il lavoro, e ti vesti invece da libero cittadino del nostro paese, sarai ancora daccordo con noi nel dire che i problemi nella zona Pip sono tantissimi, tali da inficiare forse il tuo/ vostro buon lavoro. Non è un probelma tuo sia inteso, ma di chi amministra e può gestire le cose. Siamo sicure che a breve vedrem altri lavori nella zona Pip, ci sono strade e marciapiedi che fanno ridere!! pozzanghere, zone poco illumimate, probleimi di deflusso acque, linee ADSL ecc.. Per cui permettici di dire, si poteva dare precedenza ad altro. Yes we can ci informa non lo facciamo noi, i tuoi trascorsi durante la campagna elettorale, a noi non interessa e non sappiamo se sia vero, a Troia tutto si sa, basta volerlo. Sarai daccordo con noi, sempre da Troiano, che esiete un ifficio tecnico per poter fare certi progetti. Perchè un architetto?? Sarai daccordo con noi se diaciamo che De Santis ha progettato casa Cuttano. Sarai daccordo con noi se diciamo De Paola che noi abbiamo definito un bravissimo lavoratore giovane e troiano, è il cugino del Vice Sindaco. Sarai daccordo se Lambresa ha effettuato tanti lavori in esclusiva con il Comune, Sarai daccordo con noi se diciamo che tutti i professionisti riportati su quel volantino sono stati pagati dal Comune e ringraziarli in quel modo è una forma di pubblicità occulta!!
    Riguardo al volantinaggio, chiaro che decidi tu.!!
    Un consiglio però vogliamo dartelo lo stesso, ci sono tanti disoccupati, studenti o famiglie disagiate, ai quali potresti affidare la distrubuzione dei volantini, come fanno tante altre aziende o privati, non è elemosina, ma dare a queste persone una possibilità diversa.
    Sarai daccordo!!!
    NOI DEL BLOG INVECE, SIAMO DACCORDO CON TE, COME GIOVANE LAVORATORE TROIANO CHE UTILIZZA TUTTE LE OPPORTUNITA' DI LAVORO CHE GLI VENGONO OFFERTE, SIANO ESSE POLITICHE, DA AMICI, CONOSCENTI ECC.. NON DIAMO LA COLPA A TE PER NESSUNA DECISIONE, PERO' PERMETTICI DI DARTI UN CONSIGLIO, NON GIUSTIFICARE LE MANCANZA DI ALTRI.
    RIGUARDO A STRISCAI LA NOTIZIA TUTTO PUO' ESSERE, OGNUNO E' LIBERO DI PRENDERSI LE SUE RESPONSABILITA', NON CONOSCIAMO YES WE CAN, MA CI PIACE IL SUO MODO CRITICO DI GUARDARE LE COSE!! NEI DEL BLOG VI VOGLIAMO BENE TUTTI, FATE I BRAVI E FACCIAMO CRESCERE IL NOSTRO PASEE PIU' BELLO DI QUANTO NON LO SIA GIA'.

    RispondiElimina
  5. Caro Moderatore, il tuo è un "modo" di porsi più che accettabile da parte mia, a differenza di chi parla solo per dar fiato alla bocca. Se non si sanno le cose, meglio tacere,no?
    Happy-Farm è stato un progetto "concepito" dal sottoscritto quando era ancora l'amministratore della Alka promoservice...dunque da me "pensato" e credo( concedimi questa punta di "orgoglio") realizzato. Il coordinamento di tutta una serie di lavori è stato affidato alla Creativia,facendo riferimento a soldi NON COMUNALI, ma attinti da un bando Pubblico di fondi Europei. Io ho scelto l'architetto ( amico mio d'infanzia)così come matteo e gli altri...il volantinaggio è stato comunque un lavoro previsto nel progetto, per cui nessuna spesa per il Comune di Troia!! Dunque, converrai con me che il lavoro è stato fatto, e credo anche in maniera decente...chiaro che nel PIP c'è molto ancora da fare,ma il mio progetto prevedeva queste di cose, e le ho fatte tutte mettendoci impegno, passione, professionalità. Chiaro che poi si può sempre migliorare,ma da quì ad accusare ingiustamente persone che hanno lavorato insinuando cose...non sono questi ,di certo, i progetti da andare a vedere...il caso Giardinetto ne è l'esempio!! Io ho solo lavorato e cercato di fare qualcosa per il mio paese, che ad oggi non può ancora offrirmi la possibilità di poter fare il lavoro per il quale ho studiato per tutta la mia gioventù!! Non nego di aver caldeggiato per l'amico Matteo, del resto meglio giocare a carte scoperte, e non promettere voti a tutti e poi...nella vita si fanno delle scelte, col senno di poi magari ci si rende conto se sono state giuste o sbagliate, ma questo è un altro discorso...E comunque HappyFarm è iniziato molto prima delle votazioni, e se pure il mio "amico" Matteo avesse perso le elezioni, io avrei comunque fatto esattamente ciò che ho fatto..l'unica cosa che sarebbe cambiata, sarebbe stato il NOME del Vice-Sindaco che avrebbe firmato il piegheole in distribuzione da ieri. Per quanto riguarda il commentatore mascherato, credo che non sia degno di ulteriore risposta, dal momento che non firmandosi, evidentemente, non è in grado di sostenere le sue "tesi" note per "sentito dire".
    Del resto ben vengano queste iniziative, e non parlo del mio progetto, ma del blog...momento di incontro e perchè no, di "scontro" se necessario, ma al fine di fare un passo avanti e crescere tutti, senza calunniare o calpestare gli altri partendo da effimere prese di posizione. Il dialogo e il confronto, questo ci resta...se neanche tra noi "giovani" non siamo più in gradi di farlo,bhè allora siamo messi proprio male!
    Un saluto a tutti i visitatori del blog.
    Angelo di Francesco

    RispondiElimina
  6. Per cui, dott.Di Francesco, lei sostiene che il progetto Happy Farm sia frutto della sua creatività, e di questo non ho motivo di dubitare. Ma guardi, questa volta davvero senza polemica, visto che è così disponibile a dare spiegazioni, magari non a me che sono "il commentatore mascherato", ma al blog che la ospita e alla città, può chiarire come un finanziamento europeo venga richiesto, concesso e poi gestito da un privato cittadino per di più avendo come oggetto un bene pubblico? Mai sentita una cosa del genere! Dato che sono poco informato, chiarisca questo punto perchè mi pare alquanto oscuro. Così come non sono chiari i suoi rapporti d'amicizia sin dall'infanzia con l'arch. De Santis, che mi dicono molto più grande di lei. Cordialmente e complimentandomi per il suo ottimo lavoro, resto in attesa di chiarimenti, che se arriveranno puntuali non potranno che indurmi a porle le mie più sentite scuse. Per intanto restano i miei grandi dubbi!

    RispondiElimina
  7. Ciao, ho letto e seguito tutto con interesse, non conosc la faccenda ma il dibattito è davvero interessante,non conosco Yes We can che mi pare molto informato. Conosco Angelo per l' Università e non mi sembra un cattivo ragazzo. Dov'è la verità? Credo un po in tutto, alla fine è molto semplice fare un passo indietro tutti e fare una mia culpa su tutto. Angelo continua a cavalcare il tuo cavallo, non fregartene, solo un consiglio se me lo permetti: conosco tante persone, molto da vicino, non ti far usare, non far usare la tua faccia pulita, anzi cerca di sfruttare tu l'occasione per il tuo avoro oggi, perchè domani non andrai più bene e ce ne sarà un altro al posto tuo disposto a certi compromessi che tu non accetterai! Ragionamento lato, non prsonale.saluti a tutti.

    RispondiElimina
  8. Il finanziamento è stato richiesto e gestito dal Comune, che poi ha dato incarico ad una società di effettuare un lavoro..tra i tanti...infatti oggi al PIP ci sono altre aziende che stanno effettuando altri lavori ( es.marciapiedi e pali della luce...) Per quanto riguarda la mia amicizia con Claudio ( e non con la titolare dello studio di architettura) bhè penso sia più che normale lavorare con gente conosciuta, e comunque non penso di dover dare spiegazioni a nessuno sulle scelte lavorative. Il fatto è che a parlare siamo bravi tutti...invito quanti però, che oltre a lamentarsi che non c'è lavoro non fanno altro, a rimboccarsi le maniche e vedere di fare qualcosa!!!Penso di esser stato più che chiaro.

    RispondiElimina
  9. In risposta a chi suggerisce di rimboccarsi le maniche, mi sento di dire: se il sistema funziona cosi', c'e' gente che si rimbocca la lingua. Fare il lecchino ai politi premia sempre per carità, purchè si abbia poi la coscienza di doverlo ammettere, buon viso a cattivo gioco. A che serve nascondersi, o inventarsi stroie strane. Sono tutti amici del vice Sindaco punto. Di Francesco sta dando troppe giustificazioni che non dovrebbe dare. Bravo ad approfittarne e basta, come farebbero altri. L'importnte è ammettere e non nascondersi. Un mio amico dice che se ti vendi il cuolo non puoi più sederti, beneissimo, chi lo vende deve poter dire grazie ma resto in piedi ed ammettere. Non siate tutti ipocriti.

    RispondiElimina
  10. Concordo pienamente con Giuseppe 62, il sistema funziona così, ci si rimbocca la lingua e non le maniche! Il dott. Di Francesco non ha spiegato assolutamente nulla, anzi ha confermato il "sistema", i soldi sono arrivati al Comune dall'Europa e poi girati, non si sa come alla sua società, magari senza una gara pubblica, bastava che sul curriculum fosse scritto "amico di Matteo"! Complimenti dott. Di Francesco, quanto meno lei ci ha messo la faccia e ha avuto il coraggio di ammettere come funzionano le cose (non solo a Troia beninteso!). Dopo Happy Farm consiglio al blog di indagare sul sistema di incarichi ed appalti di opere pubbliche a Troia, magari scopriremo altre cose simpatiche su come funzioni l'oliato sistema degli "amici degli amici"! Cordialmente

    RispondiElimina
  11. Giusto per concludere, c'è un proverbio che dice: a lavare la testa al mulo si perde TEMPO e ACQUA!! Quando non si sanno le cose meglio tacere, quì si sta andando oltre il limite...attenti a pesare le parole.Avere un'idea, bhè questo può essere da tutti, ma metterla in pratica è un tantino diverso!!
    Oltre a criticare l'operato degli altri, e a non avere il coraggio di DICHIARARSI, e non capire molte cose...bhè non vedo altro io in questa circostanza.Che le cose in Italia funzionino in certi modi sono d'accordo, ma non è certo questo il caso!!! E visto che questo blog, che si definisce APOLITICO a me sembra CHIARAMENTE avere dei connotati spiccatamente ROSSI,potrebbe anche aprire dei dibattiti seri...non sono certo questi tipi di lavori, che PER LEGGE SONO DEFINITI INCARICHI DIRETTI (perchè non superano la una detrminata cifra e pertanto NON OCCORRE creare una Bando o Gara Pubblica..informatevi ignoranti...)dicevo non sono certo questi i lavori da andare ad incriminare, chiaro? E per rispondere a Giuseppe" il mio culo non è in vendita e non intendo minimamente farlo...nella vita ci sono dei dettagli che a volte sfuggono, e a te ne sono sfuggiti molti!!" Io sono imprenditore di me stesso, opero per produrre ricchezza per me e per gli altri, nei modi, usi e consuetudini consentiti dalla legge.
    Spero di esser stato chiaro a TUTTI...se così non fosse mi dispiace , ma il mio tempo è denaro ( non so il vostro)
    A prossimi dibattiti più sensati.

    RispondiElimina
  12. Caro dott. di Francesco, la sua reazione sconsiderata dimostra che si è toccato un nervo scoperto. Sono imprenditore di me stesso, i rossi ... pare di sentire qualcuno molto più in alto di lei che è sempre perseguitato dai comunisti. Per quanto attiene gli incarichi diretti, caro dottore, sia che siano sopra soglia che sotto soglia, hanno una normativa di riferimento ben precisa, per cui sono certo che il suo "pesante" curriculum sicuramente avrà avuto la giusta valutazione dagli uffici competenti. Stia più tranquillo, nessuno l'ha con lei ma con il sistema di cui lei è solo un piccolo ingranaggio ad uso del potente di turno. Per l'ignoranza, mi spiace ma casca male, sono molto ma molto più informato di lei!

    RispondiElimina
  13. Io credo che non bisogna linciare un giovane troiano che ha soltanto approfittato di un'amicizia o di una forte pubblicità in campagna elettorale. La vita è fatta di scelte, c'è chi si vende anche il buco del culo e chi per carattere o orgoglio non scende a compromessi. Se il dott. Di Francesco ha usato molta lingua con il vice sindaco non vuol dire che bisogna attuargli un linciaggio iraniano. Io nella gioventu troiana vedo molti giovani disorientati, sempre a lamentarsi e a non creare mai nulla di buono. Quindi io da giovane auguro al dott. Di Francesco di continuare nella sua strada e spero tanto che in questo paese altri giovani si muovino per creare qualcosa di importante. Non è possibile che sento parlare ragazzi che cercano come unica salvezza la via dell'emigrazione, sono discorsi che facevano sessant'anni fa...è incredibile....
    Come soprattutto mi auguro che questo comune sia vicino a tutta la popolazione troiana, non esistono cittadini dei "TROIANI" , ma esistono CITTADINI TROIANI CHE VANNO TUTELATI E AMATI. Forse il mio discorso sarà un po utopistico ma spero vivamente che qualcosa per i giovani cambi e soprattuto che cambi il modo di pensare e agire dei giovani. Mi piace postare come ultimo commento una citazione del film radiofreccia

    "IO CREDO CHE SE VUOI FUGGIRE DA UN PAESE DI VENTIMILA ABITANTI, VUOL DIRE CHE VUOI FUGGIRE DA TE STESSO E DA TE STESSO NON FUGGI NEMMENO SE SEI EDDIE MERCKX---frammento del discorso di freccia---"

    RispondiElimina
  14. Ovviamente come si è dato spazio a un giovane come di francesco spero che anche ad altri giovani venga dato il giusto spazio. Non è bello vendersi il culo.....ma sono scelte che vanno rispettate

    RispondiElimina
  15. Un piccolo dettaglio.
    Qualcuno saprebbe dirmi su che criterio siano stati scelti i nomi da intitolare alle vie della zona p.i.p????
    A me sembra un villaggio dedito a una cittadella politica della democrazia cristiana....è allucinante....Non era meglio fare un sondaggio tra tutti i cittadini troiani, con un'elenco di vari personaggi che vanno dalla scienza, allo sport, alla politica oppure personaggi storici della nostra provincia???
    Gradirei una cortese risposta dal dott. Di francesco
    Ovviamente lui vede come qualcuno, rossi da tutte le parti, cacchio pure sulle vie dovevamo metterli...vero no?????

    RispondiElimina
  16. Ovviamente qualcuno penserà...ma c'è quintino sella per la scienza!!! Tanto di graditudine a un'uomo che ha collaborato al progresso scientifico, basti pensare ai suoi trattati sul regolo calcolatore ecc....
    Ma per qualcuno distratto, è stato anche un ministro delle finanze della famosa DESTRA STORICA, e proprio lui fece causare gravi rivolte all'epoca per la tassa sul macinato..........

    RispondiElimina
  17. Qualuno si sta incartando. Chiaramente a breve chiederà aiuto a qualcuno per come venirne fuori, di fessereie se ne snono dette davvero tante, ma tante tante. Faccialamola finita, non difendiamo nessuno, chi non è difendibile e chi usa il buon Di Francesco. Angelo stai tranquillo ti vgliamo bene lostesso, ma non arrabbiarti e non dire cose fuori luogo. Chi scrive non ce l'ha con te, hai capito che non ce l'ha conte ma con qualcun altro??? A proposito, larchitetto ha lo studio in affitto in proprietà Cuttano, in nero o registrato non ci interessa, non so se può serveire!!

    RispondiElimina
  18. Io voglio solo dire una cosa a proposito, conosco Angelo Di Francesco di persona, è un ragazzo intelligente e deciso in quello che fa. Il lavoro alla zona pip mi sembra sia stato fatto in maniera corretta, per quanto riguarda i nomi quella è una questione soggettiva a chi piacciono e a chi no,però io penso che non possa essere accusato, una persona che una volta ha avuto lal possibilità di lavorare con il comune. Cosa dovrei pensare allora se guardo a quelle aziende che da anni lavorano solo ed esclusivamente con il comune?Vai Angelo, fregatene di tutto e tutti, hai fatto le tue scelte come tutti del resto, vai per la tua strada!!! Anzi ti dirò se hai bisogno di una mano per qualche lavoretto tienimi presente!!!
    Michele

    RispondiElimina
  19. Salve a tutti,
    ho appena avuto il piacere e l'onore di scoprire e conoscere questo punto di incontro tra i troiani.
    Sono Anastasio Lombardi, attuale amministratore dell'Alka Promoservice; scrivo dopo aver letto i commenti del mio ex socio Angelo Di Francesco, inerenti alla sua ferma convinzione di avre "concepito" il progetto Happy Farm. Lo stesso sa bene che non è così e che tale progetto è stato ideato ed elaborato dall'ALKA Promoservice e quindi anche dal sottoscritto e da un altro ex socio( non faccio nomi per rispettare la sua privacy); però purtroppo ci è stato sottratto e portato avanti da altre persone per motivi che non sto a spiegare ma che ben potete immaginare. A riguardo sono rimasto deluso, ferito ed impotente: abbiamo perso una battaglia ma non la guerra.
    Per il resto sono felice per le aziende della zona pip che si sia attuato.

    RispondiElimina
  20. Anastasio, sei un Signore!! Mi fa piacere sentirti palare in questo modo, senza risentimento o rabbia. Persone come te, positive e concrete, pulite e se serve opportuniste nel senso buono della parole, fanno piacere. So che quando c'e' da ammettere o smentire qualcosa, on hai problemi come qualc' un altro. Riguardo alle tue prossime iniziative, non so se sono tue o di untuo cliente, riguardo a Shopping center, sappi o sappitate che il comune e due personaggi, credo a mio parere abbiano copiato l'idea del Centro Comerciale. Adesso qualcuno scriverà cose diverse, ma la cosa è cosi'. Forse il tuo socio che ra a conoscenza del tuo progetto, avra' fatto la soffiata?? Non lo so, ma un pensierino lo farei. Blog, che ne pensate?

    RispondiElimina
  21. c'è gente senza orgoglio che si vende al miglior offerente, mercenari senza dignità... e ci sono le persone che si sudano il pane quotidiano senza leccare il culo a nessuno, che investono in se stessi e non nel "potere"... un voto in cambio di un lavoro!? se questi sono i vostri valori, fate pure; ma quando non ci sarà più il politico di turno ad aiutarvi, come farete? a chi vi venderete? è il sistema che gira così: pochissima meritocrazia e molto nepotismo..kiss kiss Gossip girl

    RispondiElimina
  22. Salve,
    anche se un pò in ritardo volevo ringraziare "Giulio De Angelis", non so chi sia o se sia solo uno pseudonimo, per le parole spese a mio favore.

    Anastasio Lombardi

    RispondiElimina