Fine anno, tempo di Assemblee di Condominio, riportiamo integralmente, un articolo ricevuto da un nostro amico del Blog che ci autorizza a riportare il suo nom alla fine del post.
Oltre all'articolo, ci vengono forniti pochi buoni consigli per una corretta assembela di Condominio.
Ringrazio Il Blog, per avermi dato la possibilità di poter scrivere un mio articolo, riguardo ad un tema a me molto caro, il Condominio.
Dal 2006 vivo in Condominio come tante altre persone.
Chi mi conosce sa che quando non so rispondere su certe questioni, faccio di tutto per documentarmi per poter dire la mia dopo essermi acculturato al riguardo.
Ho abitato per tanti anni in centro, lontano dai Condomini e dai suoi sistemi. Per fotuna.
Ho sentito la necessità di saperne qualcosa in più dopo aver ricevuto delle risposte non propio Onestissime riguardo a regolamenti e Spese Condominiali da certi individui che hanno potuto dire cio' che volevano, appunto perchè allora, ero Ignorantissimo riguardo all'argomento.
Nel 2006, ho iniziato un Corso con l'ANACI, Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, e nel giugno 2007 ho sostenuto l'esame per ottenere l' Abilitazione come Amministratore di Condominio.
Ad oggi, collaboro con degli amici di un'importante studio di Foggia, molti hanno fatto il corso con me,
per gli amici di Troia, per chi mi ha interpellato, per chi mi ha chiesto delucidaazioni, ho fatto diverse Consulenze e Preventivi Gratis, non prendendo mai un solo euro da nessuno, per lo piu' amici che vogliono chiarirsi le idee su certe situazioni così come feci io.
per gli amici di Troia, per chi mi ha interpellato, per chi mi ha chiesto delucidaazioni, ho fatto diverse Consulenze e Preventivi Gratis, non prendendo mai un solo euro da nessuno, per lo piu' amici che vogliono chiarirsi le idee su certe situazioni così come feci io.
La mia non è una forma di pubblicità, quella la farò e la finanzierò con i soldi del mio lavoro, sottratti alla mia famiglia.
Il mio vuole essere solo un invito ad una riflessione disinteressata, con qualche buon consiglio da seguire per affrontare le prossime assemblee di Condominio in modo più sereno e più informato.
Il mio vuole essere solo un invito ad una riflessione disinteressata, con qualche buon consiglio da seguire per affrontare le prossime assemblee di Condominio in modo più sereno e più informato.
Grazie ancora al Blog.
Quante volte ci domandiamo, come fa la tanta gente a diventare ricca o ricchissima, è possibile in modo onesto? E poi esiste veramente questa distinzione fra onesto e disonesto?
Anche se, diciamo così, spesso si corre in modo non proprio onestissimo, si usa qualche trucchetto, un’ amicizia particolare, giri di parole, regalini, compromessi vari, e il gioco è fatto.
Ovvio non per tanta altra brava gente in gamba ed onesta che invece si suda quello che ha e “non si svende”.
Ho capito che qualcosa di diverso si può e si deve fare dopo aver “contato i peli” all’Amministratore
rag. Casoria, e agli “Amici del Rag. Casoria”, ovvero quei condomini che di volta in volta gli garantisco una
conferma facile e sicura con deleghe, votazioni e maggioranze organizzate già a tavolino in un ufficio comodo e lontano da occhi indiscreti.
rag. Casoria, e agli “Amici del Rag. Casoria”, ovvero quei condomini che di volta in volta gli garantisco una
conferma facile e sicura con deleghe, votazioni e maggioranze organizzate già a tavolino in un ufficio comodo e lontano da occhi indiscreti.
Intanto con un sistema ben studiato ed “oliato”, il rag.Casoria, si sente autorizzato a spendere il denaro dei Condomini in tutta tranquillità, visto che poi gli “Amici del rag. Casoria” approveranno sempre e comunque.
Curioso sarebbe capire per cosa in cambio.
Basta con gli Amministratori come il rag. Casoria che una volta creato il loro giro di Amici Artigiani, fanno di tutto per coltivarli per secondi fini personali e non a beneficio dei condomini.
Basta con gli Amministratori come il rag. Casoria che una volta creato il loro giro di Amici Artigiani, fanno di tutto per coltivarli per secondi fini personali e non a beneficio dei condomini.
Basta con i gli amministratori che con i lavori di manutenzione, non si preoccupano di ascoltare il parere dei condomini, ma trovano godimento nel dover mettere mano al portafoglio del condominio per ricavarci chissà cosa poi.
Parlo di quegli Amministratori, che hanno messo in soffitta ogni buona norma comportamentale e morale a spese di altri, ovviamente escludendo i tanti che amministrano in modo Trasparente ed Onesto, da buon padre di famiglia.
Un tempo se c’erano da fare dei lavori, un buon Amministratore lasciava ai Condomini, il diritto di interpellare gli artigiani di propria conoscenza e fiducia, con i condomini si organizzava ad inizio mandato un elenco di artigiani di fiducia, si preparavano più preventivi, e poi sempre ai condomini veniva lasciata l’ultima
decisione, scegliere se effettuare un lavoro, a chi affidarlo e a qualicondizioni, considerando che il denaro speso è comunque del singolo Condomino e non dell’Amministratore.
decisione, scegliere se effettuare un lavoro, a chi affidarlo e a qualicondizioni, considerando che il denaro speso è comunque del singolo Condomino e non dell’Amministratore.
Oggi per merito di qualcuno, le cose sono purtroppo cambiate e in negativo, non sta certo a me dirlo, parliamo di vicende che ormai si raccontano in ogni condominio da Nord a Sud, tante le lamentele, ma poche le iniziative, mi permetto di aggiungere.
Lavori su lavori, fatti e spesso rifatti anche più volte, sifanno eseguire e basta.
Da chi? E a che prezzo?
Lo abbiamo appena detto, dagli Artigiani amici del rag. Casoria, con il quale si intrecciano rapporti per svariati secondi fini.
Provate a pensare quali Artigiani sono entrati nel Vostro condominio, sempre gli stessi, i soliti amici e parenti, ma non dei condomini, quasi sempre dell’Amministratore!!
Vi siete mai chiesti il perché?
E i condomini?
Si troveranno un bell’importo da pagare, spesa che molte volte scoprono solo con il rendiconto di fine anno, quando ormai sarà troppo tardi per dire il loro parere e farsi ascoltare, e semmai vorranno non confermare l’Amministratore, lo stesso e i suoi fedelissimi gregari, avranno già fatto una proficua raccolta di deleghe.
Si troveranno un bell’importo da pagare, spesa che molte volte scoprono solo con il rendiconto di fine anno, quando ormai sarà troppo tardi per dire il loro parere e farsi ascoltare, e semmai vorranno non confermare l’Amministratore, lo stesso e i suoi fedelissimi gregari, avranno già fatto una proficua raccolta di deleghe.
Tutto secondo i piani e niente cambierà mai.
Come difendersi allora??
Affrontando una causa civile e citare in Tribunale l’Amministratore, entro i termini stabili per legge, contro chi invece dovrebbe tutelare e amministrare i tuoi interessi, insomma continuare a spendere inutilmente altro denaro,da sottrarre alla propria famiglia. Di questi tempi poi!!
Così non si andrà mai da nessuna parte, ma le cose possono e devono cambiare.
Come?
Un buon inizio sarebbe presentarsi alle assemblee, non rilasciare deleghe se non a colui il quale se ne conosce davvero le intenzioni, preparare giusti preventivi per ogni spesa per poi confrontarli, ascoltare e far propri i problemi di tutti i condomini, controllare sempre le fatture, non scendere mai a compromessi, propio come ha fatto il buon Totò, lasciando all’Amministratore la possibilità di ammettere i propri errori e magari mettersi da parte, sempre che questi abbia il buon senso di farlo.
Una Commedia alla quale sfortunatamente non avremo mai il piacere di assistere se non con l’aiuto
e la collaborazione di tutti.
e la collaborazione di tutti.
Con stima
N. DE CESARE
Riguardo al Ragionier Casoria, vi rimando alla prossima occasione.
fateci conoscere il Vostro parere
troiaetroiani@alce.it
Ogni riferimento, aggiungerei, è puramente casuale...vero?
RispondiElimina