
Insomma per hi viola il codice della strada cè da pagare e quando cè da pagare a qualcuno "gli gira", allora cerchiamo una soluzione per evitare il problema.
La soluzione cè e pare sia piuttosto semplice.Basterebbe non contravvenire a quanto previso dal codice, niente di più facile, basta non essere in difetto e il buon Vigile o organo preposto può fare davvero poco o niente.
Come fare? Rispettando la segnaletica, verticale ed orizzontale, in qualsiasi posto ci si trovi e di fronte ad ogni situazione.
Eh si, perchè a Troia pare che i segnali stadali hanno o meno valenza non solo in base alla posizione dove si trova il cartello, piazza, quartiere, via ecc, ma anche in base alle condizioni atmosferiche.
Un esempio.
All'inizio di Corso Regina Margherita, troviamo un cartello verticale, che disciplina il transito e il divieto ai veicoli, indicando orari e giorni festivi e feriali. Però basterebbe un po di freddo, un po di nebbia o pioggia,
che il segnale pare diventi facoltativo, e via con una carovana di macchine per il corso ed i pedoni con l'ombrello inferddoliti a scansarsi le macchine che non si aspettono di incrociare, come a dire che con la pioggia, macchine anche in Piazza di Spagna, oppure Piazza S.Pietro, immaginiamolo solo per un attimo.
Altro esempio, ricollegandoci alla nostra foto.
A Troia, ci sono diverse piazze, dove la sosta è permessa in particolari orari, giusto per capirci, largo Chiesa S.Giovanni al mercato, davanti al Bar Tonino e le piazze davanti Seripando, Chiesa S.Francesco.
Bene, anche in questi casi, se si parcheggia davanti la piazza della chiesa di S.Giovanni, risulta più grave, salta più facimente all'occhio del contravventore,rispetto ad altre piazze o vie.
Il cartello che riportiamo in foto, davanti Seripando, Chiesa S.Francesco, non solo non indica orari, quidi vale 24 ore /24, fa riferimento a due piaze, e puntualmente non viene rispettato per 365 giorni all'anno.
In quella piazza, come nella nuova Piazza S.Basilio, è sempre vietata la sosta., con la differenza che se si parcheggia in largo S.Basilio, nel 99% dei casi si viene multati, se invece si parcheggia 10 metri in su,
nella Piazza davanti S.Francesco, nel 99% dei casi non ci fa caso nessuno.
I segnali sono uguali in tutte le piazze, in tutte le condizioni possibili, impariamo a rispettarli e facciamo in moo che gli altri lo notino. Anche in questo caso, e ci dispiace dirlo, gli organi preposti al controllo, non sempre sono integgerimi al loro dovere. Le macchine ci sono e ci sono sempre. Di chi? Certamente non sta a noi dirlo, però vi invitiamo a notarlo, esattamente come abbiamo fatto Noi, in silenzio urlando!!
Fateci sapere il vostro parere.
troiaetroiani@alice.it
ho verificato dopo aver letto il vostro articolo,ineffetti, le macchine ci sono, ci sono tutti i giorni e ad ogni ora, sia in quella piazza che difronte alla banca. Quel segnale vale anche per chi parcheggia davanti alla banca. Il divieto è violato 7 giorni su 7 e in tutte le ore del giorno. Vi segnalo però che quella macchina dorata, è una macchina con pass disabile, e che si trova correttamente su uno spazio per disabili. Vi invito comunque a guardare com'è fatto qullo spazio, a me non sembra a norma. Ce ne sono altre di situazioni molto simili ed in altre parti della città.. magari se ne può parlare.
RispondiEliminail posto per disabili è un po più avanti di dove si trova nella foto la macchina dorata, esattamente sulla macchina grigia.
RispondiElimina