venerdì 16 ottobre 2009

ARCHITETTI TROIANI IN MOSTRA

Riportiamo notizia, riguardante due nostri conterranei, semmai ce ne fosse bisogno di presentazione, sono due stimati Architetti conosciuti e apprezzati per il loro lavoro. 
La loro decennale esperienza per numerosi lavori di rilievo in campo edilizia privata e lavori pubblici, ha permesso  che fossero oggi apprezzati e considerati ormai il fiore all'occhiello tra i professionisti del settore della nostra città e di tutta la provincia di Foggia. www.cibellieguadagno.it

Lo studio di architettura troiano composto da Stefano Cibelli e Piero Guadagno è scelto tra i 6 selezionati in provincia di Foggia per CON-TEMPORANEA. 
Giovani architetti di Capitanata si raccontano nella presentazione di alcune opere realizzate nei propri luoghi di origine.
 
AMACI ha scelto il 3 ottobre 2009 come data per la quinta edizione della Giornata del Contemporaneo, il grande evento promosso dall’Associazione e dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico.

La manifestazione, che nelle prime quattro edizioni ha visto crescere da 180 a 800 il numero degli aderenti, prevede quest’anno di coinvolgere circa 1000 istituzioni culturali che, per l’intera giornata, insieme ai musei associati ad AMACI, garantiranno ai visitatori l’ingresso gratuito ai loro spazi.
Porte aperte all’arte ed alla cultura quindi, per presentare artisti e nuove idee attraverso mostre, laboratori, eventi e conferenze. Un programma multiforme che regalerà al grande pubblico un’occasione per vivere da vicino il complesso e vivace mondo dell’arte contemporanea.
Anche la galleria di Architettura con[fine], operante ad Apricena da qualche mese, ha deciso di aderire all’iniziativa, proponendo al proprio pubblico una mostra intitolata CON[TEMPORANEA] in cui giovani architetti di Capitanata si raccontano nella presentazione di alcune opere realizzate nei propri luoghi di origine.

Ognuno, per proprio conto ed in maniera biografica, prova a stabilire un dialogo con il territorio di appartenenza, affidando al progetto di architettura la speranza di una continuità tra tradizione ed innovazione.
La mostra si presenta come momento di riflessione sui temi dell'identità, in una roboante e chiassosa omologazione dei linguaggi dell'architettura contemporanea.
Resterà aperta per tutto il mese di ottobre dalle ore 18.00 alle 21.00 e nella serata del 31, in occasione della chiusura della mostra, i giovani architetti incontreranno il pubblico per illustrare i propri lavori e il loro percorso progettuale.

Coordinamento tecnico-scientifico galleria con[fine]
a cura di Tiziana Di Sipio e Grazia Villani

confine.architettura@libero.it

1 commento:

  1. " Il paese è piccolo e la gente mormora " nel caso degli architetti troiani in mostra qualcuno avrebbe potuto pure mormorare, commentanto nel bene o nel male i loro lavori, che ci sia un tantino di invidia !!! il dialogo fa migliorare chiunque e a volte anche un bravo ci vuole è lo stimolo a continuare, allora dove sono i criticoni, forse mi sono troppo sbilanciato, chiedo venia, mi è scappato.Saluti e buon lavoro.

    RispondiElimina